Le melanzane ripiene sono un tipico piatto lucano preparato con ingredienti poveri dal sapore genuino e semplice.
Ingredienti:
- 4 melanzane
- 150 g di pane grattugiato
- 200 g di pecorino grattugiato
- 2 uova
- Prezzemolo
- 4 cucchiai di salsa di pomodoro
- 3 spicchi di aglio
- 5 cucchiai olio di oliva extravergine
- Sale e pepe quanto basta
- Olio per friggere
- Basilico
Preparazione:
Il primo step ? quello di lavare e asciugare le melanzane. Fate bollire in una pentola l’acqua, aggiungere consistente sale e un cucchiaio di aceto e portarla ad ebollizione e inserire le melanzane per circa 5 minuti. Svuotare le melanzane e conservare la polpa in una ciotola. In una padella versare l’olio extravergine d’oliva e far soffriggere l’aglio. Inserire la polpa precedentemente tagliata a dadini nella padella e far cuocere per circa 20 minuti. In un altra pentola versare l’olio extravergine, l’aglio, la salsa di pomodori, salare, far cuocere per una decina di minuti e alla fine aggiungere il basilico. In un recipiente a parte preparare il ripieno, la polpa di melanzane fritte, le uova, la salsa, mollica di pane sbriciolata, il pecorino, l?aglio, sale e pepe e mescolare il composto. Riempire le melanzane con il ripieno ottenuto e infornarle su una carta da forno a 180 gradi per una ventina di minuti. Condire con olio.
Commenti recenti